Correzione e riposizionamento della mandibola

Ulteriore ambito di specializzazione della Clinica Dentale Cusio a Borgomanero è la gnatologia, ovvero quella branca dell’odontoiatria che si occupa dell’articolazione temporo-mandibolare e della correzione e riposizionamento della mandibola. La gnatologia studia i movimenti e le complesse relazioni che si instaurano tra le varie strutture che fanno parte del viso, ovvero mascella, mandibola, muscoli e legamenti. Per scoprire i costi e le procedure della terapia gnatologica, contatta i recapiti del nostro studio dentistico, oppure passa a trovarci dal lunedì al venerdì.

Prenota
un appuntamento per un consulto

Fissa subito il tuo appuntamento
per una consulenza

Correzione malfunzionamenti mandibolari

Grazie agli studi gnatologici, nella nostra clinica siamo in grado di correggere malfunzionamenti di questo apparato che possono arrivare a provocare patologie gravi sia a livello locale ATM che sistemici. La terapia gnatologica consiste nella correzione e riposizionamento della mandibola, in modo da ristabilire i normali rapporti fra condilo mandibolare, disco articolare e fossa glenoide. Pertanto è la posizione mandibolare reciprocamente al cranio che fa la differenza tra successo e insuccesso. Il trattamento di correzione e riposizionamento della mandibola produce allo stesso tempo un rilassamento muscolare dei muscoli masticatori e di tutti gli altri muscoli interessati.

Terapia di stabilizzazione

Una volta eliminate le contratture con la correzione e il riposizionamento della mandibola, si procede alla terapia di stabilizzazione dei risultati, che può prevedere il cambiamento occlusale per apposizione, per sottrazione o per modifica tramite ausili che possono andare da un semplice molaggio selettivo per eliminare interferenze (a volte causate da restauri malposti), a un ripristino delle corrette altezze tramite onlays, corone o delle edentulie tramite protesi; infine si possono modificare posizioni dentali tramite ortodonzia.